Capatect PS Fassadendämmplatte Dalmatiner 163 Mechanic
Pannello in polistirene espanso sinterizzato additivato con grafite al 70%. Per ancoraggio su guide
Descrizione
Pannello isolante per utilizzo in facciata, ottimizzato in termini di isolamento termico per alte performance, specifico per applicazione su guide.
Campo di Applicazione
Sistemi di isolamento termico a cappotto Capatect.
Facciata.
Proprietà del materiale
- Ottimo isolamento invernale
- Buone caratteristiche di sostenibilità
- Detensionato
Tipo di prodotto/Veicolo
Polistirene espanso sinterizzato.Imballaggi
Dimensioni pannello:
50 x 50 cm.
Spessori da 45 a 200 mm
Passo 10 mm fino a sp. 160 mm
Passo 20 mm da sp. 160 mm
Magazzinaggio
I pannelli devono essere tenuti all’asciutto ed al riparo dal gelo. Non esporre per lunghi periodi all’azione dei raggi UV (luce diretta).Dati tecnici
Secondo EN 13163 e EN 13499
Dato | Valore |
Conducibilità termica | λ = 0,030 W/mK |
Compressione (10%) | 100 kPa |
Trazione | 150 kPa |
Densità | 18 kg/m3 |
Res. diffusione vapore | µ = 20 ÷ 40 |
Calore specifico | 1450 J/kgK |
Euroclasse Reazione al fuoco | E |
Sp. | RD | Sp. | RD | Sp. | RD | ||
20 | 0,65 | 100 | 3,30 | 180 | 6,00 | ||
30 | 1,00 | 110 | 3,65 | 200 | 6,65 | ||
40 | 1,30 | 120 | 4,00 | 220 | 7,30 | ||
50 | 1,65 | 130 | 4,30 | 240 | 8,00 | ||
60 | 2,00 | 140 | 4,65 | 260 | 8,65 | ||
70 | 2,30 | 150 | 5,00 | 280 | 9,30 | ||
80 | 2,65 | 160 | 5,30 | 300 | 10,00 | ||
90 | 3,00 | 170 | 5,65 |
Supporti idonei
I pannelli possono essere incollati su intonaci minerali nuovi, vecchi rivestimenti e pitture portanti, in generale su tutti i supporti piani. I fondi vanno sempre adeguatamente puliti asportando parti non ben aderenti.Incollaggio di pannelli isolanti
Applicare la colla in forma di strisce lungo i bordi dei pannelli per una larghezza di almeno 5 cm ed in tre punti al centro coprendo una superficie del pannello pari ad almeno il 40%. Variare eventualmente il quantitativo di colla lungo il pannello per eliminare le disuniformità dei supporti (differenza max. 1 cm).
Posare i pannelli dal basso verso l'alto facendoli aderire tra loro pressando. Le file di pannelli isolanti devono essere applicate sfalsate al 50% uno sotto l'altro per evitare giunti incrociati. Rimuovere gli eventuali residui di malta collante fuoriuscita dai lati. Seguire l'allineamento e linee verticali per l'installazione. Spazi vuoti che possono formarsi tra i pannelli devono essere riempiti con strisce di pannello isolante o, dove necessario, con Capatect Füllschaum Extra.
Per l'incollaggio fare riferimento alla relativa Scheda Tecnica del collante.
Nota
Ombreggiare i pannelli mediante idonei teloni applicati sui ponteggi, in modo da diminuire le escursioni termiche giorno/notte e diminuire la temperatura dei pannelli dovuta all’irraggiamento solare fino a completa maturazione del collante.
Smaltimento
Il prodotto e il suo imballo devono essere smaltiti in conformità con le locali disposizioni amministrative. I pannelli per l'isolamento termico devono essere tagliati usando tutte le cautele necessarie, e riutilizzati ove possibile, evitando rifiuti.
L'utilizzatore é responsabile della corretta gestione, codifica e denominazione dei rifiuti prodotti.
Residui inutilizzabili devono essere smaltiti in accordo col relativo codice europeo dei rifiuti.
Il materiale pulito può essere smaltito come materiale isolante CER 17 06 04 o come CER 17 02 03 (materie plastiche).
Residui di materiale utilizzato nell'ambito delle applicazioni previste devono essere smaltito come rifiuti misti delle attività di costruzione e demolizione (categoria 17 09 dei codici CER).
Ulteriori informazioni
Voci di capitolatoCapatect PS Fassadendämmplatte Dalmatiner 163 Mechanic
Lastre isolanti in Polistirolo Espanso Sinterizzato composte dal 30% di polistirene bianco e dal il 70% di polistirene additivato con grafite, specifiche per cappotto di tipo meccanico (fresature lungo il profilo), classe EPS 100, resistenti 150 kPa a trazione, densità 18 Kg/m3, prodotte in conformità alla norma UNI 13163 e rispondenti alle norme ETICS, difficilmente infiammabili – classe E secondo UNI EN ISO 11925-2, conducibilità termica λ = 0,030 W/mK secondo UNI EN 12667, calore specifico 1450 J/kgK, coefficiente di diffusione al vapore μ = 20-40 delle dimensioni di cm 50x50.