caparol_pim_import/caparol_it/products/image/238604/065066_Latta_CapaGips_IT.png

CapaGips

Pittura mascherante per cartongesso, fondo e finitura ad applicazione diretta

  • Descrizione

    Pittura per interni, fondo e finitura applicabile direttamente su supporti molto assorbenti senza necessità di fissativo. Ottimo ancoraggio su qualsiasi tipo di intonaco minerale nuovo o prepitturato, particolarmente indicata per superfici in gesso e cartongesso anche molto assorbenti.
    Dotata di tecnologia FDT - Fast Dry Technology - è ricopribile già dopo 30 minuti, per una rapida applicazione delle mani successive con ottimizzazione del lavoro.

    Proprietà del materiale

    • Superopaca
    • Ottima copertura in prima mano
    • Ricopribile dopo 30 minuti (con seconda mano)
    • Ottimo punto di bianco
    • Tecnologia FDT - Fast-Dry Technology
    • Facile applicazione
    • Ottima adesione su supporti assorbenti, non spolveranti
    • Ottimo potere mascherante sulle stuccature del cartongesso
    • Bassissimo impatto ambientale, ridotto contenuto VOC
    • Certificazione E.P.D. (Environmental Product Declaration) - Norma ISO 14025
    • Conforme ai requisiti C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi)
    • Idoneo per il credito "EQ - Qualità ambientale interna – Materiali basso emissivi” nel protocollo LEED
    • Conforme ai requisiti BREEAM - Emissions from construction products: Exemplary Level

    Imballaggi

    Confezioni da 5 e 12,5 litri.

    Colori

    Bianco.
    Tinteggiabile con sistema ColorExpress.
    Controllare, prima dell’applicazione, l’esatta tonalità del colore. In caso di messa in tinta, si consiglia di miscelare bene tutto il quantitativo di prodotto necessario per evitare differenze di tonalità.

    Opacità

    Superopaco (≤ 5 a 85°)

    Magazzinaggio

    Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.

    Dati tecnici

    Secondo EN 13 300

    Abrasione ad umido

    Classe 3

    Rapporto di contrasto

    Classe 1 (per una resa di 6 m2/l)

    Dimensione massima delle cariche

    <100 µm; Fine

    Densità

    Ca. 1,5 kg/l

    Permeabilità al vapore acqueo (valore sd)

    Sd < 0,14 m
    Classe V1 - Alta

    Supporti idonei

    Tutti i supporti comuni in interni nuovi o prepitturati. Specificatamente formulata per cartongesso e rasature a base di gesso, anche molto assorbenti.

    Preparazione del substrato

    Supporti minerali sabbianti o sfarinanti
    Applicare preventivamente una mano di fondo con Acryl-Hydrosol o Acryl-Konsolidierung.

    Intonaci interni a base di calce-cemento e cemento
    Su intonaci molto porosi e assorbenti applicare preventivamente una mano di fondo Capaplex-s o CapaSol RapidGrund. Su intonaci spolveranti applicare Acryl-Hydrosol.

    Intonaci a base di gesso
    Nel caso fosse necessario carteggiare gli intonaci a base di gesso, spolverarli, quindi applicare una mano di fondo con Caparol Acryl-Konsolidierung.

    Pannelli di gesso (pannelli in cartongesso)
    Carteggiare le bave da stuccatura. Consolidare i punti di stuccatura morbidi e carteggiati con Capaplex-s (diluito 1:3 con acqua). Se necessario, applicare una mano di fondo con HaftGrund EG. Sui pannelli contenenti sostanze idrosolubili coloranti è necessaria una mano di fondo con Isogrund-Ultra.


    Calcestruzzo 
    Eliminare eventuali residui di distaccanti e sostanze farinose e sabbiose.

    Calcestruzzo cellulare 
    Una mano di fondo con Capaplex-s o CapaSol RapidGrund.

    Rivestimenti stabili con pitture in dispersione e rivestimenti sintetici-organici
    Su rivestimenti opachi e poco assorbenti applicare il materiale direttamente.

    Carta da parati
    Eliminare completamente. Togliere colla e residui di carta da macero mediante lavaggio. Applicare una mando di fondo con InnenGrund.

    Superfici infestate da muffa
    Eliminare lo strato di muffa o di funghi mediante pulizia a umido. Lavare le superfici con Capatox e lasciare asciugare bene. Applicare una mano di fondo in base al tipo e alle condizioni del substrato. In presenza di superfici molto contaminate eseguire una mano di finitura con Indeko-W. In questo caso occorre osservare le leggi e le disposizioni delle autorità (p.es. i regolamenti riguardanti agenti biologici e sostanze pericolose).

    Superfici con macchie da nicotina, acqua, fuliggine o grasso
    Lavare le contaminazioni da nicotina, macchine di fuliggine o di grasso con acqua e detergente domestico sgrassante e lasciare asciugare bene. Pulire macchie d’acqua asciutte mediante spazzolatura a secco. Applicare quindi una mano di fondo isolante con Caparol Isogrund Ultra.

    Piccoli punti difettosi
    Dopo adeguato lavoro preliminare con stucco Akkordspachtel Fein ripararli secondo istruzioni d’impiego e applicare eventualmente una mano di fondo con Innengrund o Haftgrund EG.

    Preparazione del materiale

    Mescolare bene prima dell'uso.

    Metodo di applicazione

    Pennello, rullo e apparecchi di spruzzatura.

    Diluizione

    Applicazione a pennello: 30% con acqua
    Applicazione a rullo: 20% con acqua

    Consumo/Resa

    Circa 100-125 ml/m2 | 8-10 m2/l per mano, su superfici lisce e mediamente assorbenti.

    Il consumo può variare in funzione della tipologia di strumento utilizzato, del potere assorbente e della ruvidità del supporto.

    Il valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo va determinato mediante applicazione di prova.

    Condizioni di applicazione

    Temperatura minima per l’applicazione: +5°C, aria, supporto, prodotto.
    Temperatura massima per l’applicazione: +30°C, aria, supporto, prodotto.
    Umidità relativa massima consentita: 80%.
    Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia, nebbia e pericolo di gelate notturne.

    Essiccazione/Tempo di essiccazione

    A +20° C e U.R. 65% è ricopribile dopo 30/60 minuti; esercibile dopo 2-3 giorni.
    In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.

    Pulizia degli utensili

    Con acqua, subito dopo l'uso.

    Applicazione con sistema di spruzzatura

    Airless:
    Ø Ugello: 0,38-0,48 mm (0,017-0,021");
    Pressione: 150-180 bar
    Angolo di spruzzatura: 50°
    Filtro: 50 mesh

    Nota

    Il prodotto è alcalino: proteggere pelle e occhi da eventuali schizzi. Coprire accuratamente le superfici circostanti. Sciacquare subito eventuali schizzi su vernice, vetro, ceramica, metallo e pietra naturale.

    Indicazioni di pericolo/Consigli di prudenza (Stato alla data di pubblicazione)

    Vedere l'etichetta del prodotto o la Scheda di sicurezza.

    Smaltimento

    Dopo l'utilizzo non disperdere i contenitori nell'ambiente. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale/nazionale. Conferire i contenitori con residui di prodotto liquido ai punti di raccolta rifiuti per pitture e smalti. Smaltire residui di prodotto indurito nei punti di raccolta di sfridi/materiali edili.

    Valore limite Europeo per il contenuto in VOC

    Di questo prodotto (cat. 1/a): 30 g/l. Questo prodotto contiene al massimo 10 g/l VOC.

    Ulteriori informazioni

    Voci di capitolato

    CapaGips
    Applicazione a pennello o rullo e idonei apparecchi di spruzzatura di due mani di una pittura mascherante per interni, fondo e finitura, dotata di tecnologia FDT (Fast Dry Technology) e con ottima copertura, applicabile anche senza fissativo su supporti molto assorbenti. Deve essere conforme alla EN 13300, deve avere un’opacità G≤5 a 85°; Superopaco. Deve avere una classe di abrasione a umido in Classe 3 (L3), deve avere un rapporto di contrasto in Classe 1 (C1) e deve avere una granulometria <100 µm; Fine. Il prodotto deve essere diluito con acqua massimo al 30%, deve avere una permeabilità al vapore acqueo con Sd<0,14 m Classe V1 (Alta), deve avere una resa per mano di 8-10 m2/l, deve poter essere sovrapplicabile dopo circa 30 minuti, può essere messo in tinta con sistema tintometrico dedicato. Deve avere un contenuto massimo di VOC 10 g/l, deve essere coperto da Certificazione E.P.D. (Environmental Product Declaration) secondo la Norma ISO 14025, deve essere conforme ai requisiti C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi) Pitture e vernici / Emissioni Indoor e deve essere idoneo per il credito "EQ - Qualità ambientale interna – Materiali basso emissivi” nel protocollo LEED, deve essere Conforme ai requisiti BREEAM - Emissions from construction products: Exemplary Level.

    Informazioni tecniche

    Scheda di sicurezza

    Informazioni tecniche

    Scheda di sicurezza