
CarbonSpachtel
Rasante in pasta pronto all'uso, rinforzato con fibra di carbonio
Descrizione
Rasante organico pronto all'uso, irrobustito con fibra di carbonio, per la realizzazione di rasature armate ad alta resistenza meccanica. Resistenza meccanica certificata fino a 15 Joule (con singola rete di armatura).
Campo di Applicazione
Rasature armate ad alta resistenza meccanica per sistemi isolanti a cappotto in EPS e PU e per il restauro di facciate.
Zone soggette ad urti quali pallonate, grandine o più genericamente oggetti addossati (biciclette, carrelli, ...).
Proprietà del materiale
- Rinforzato con fibre di carbonio
- Elevata resistenza agli urti
- Copertura di crepe nell’intonaco
- Eccellente lavorabilità
- Basse tensioni termoplastiche
- Resistenza agli agenti atmosferici
- Elevata elasticità
Imballaggi
Confezione da 25 Kg.Colori
Grigio chiaro
Magazzinaggio
Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.Densità
Ca. 1, kg/lGranulometria massima
1 mmResistenza alla diffusione del vapore acqueo
µ ≤ 410Permeabilità all'acqua (valore w)
≤ 0,5 kg/(m2✱h0,5); Classe W2 - MediaAdesione
≥ 0,08 MPaSupporti idonei
Per il restauro nell’ambito dei sistemi di risanamento Capatect, viene impiegato come stucco per facciate, allo scopo di riparare le superfici d’intonaco danneggiate su murature massicce. Capatect CarbonSpachtel, con rete di armatura, deve essere applicato su un sottofondo idoneo e pulito.
Preparazione del substrato
Realizzazione di rasature armate
Eventuali dislivelli presenti sui giunti dei pannelli isolanti in EPS devono essere levigati, rimuovendone poi il pulviscolo.
Restauro di facciate e di sistemi componibili di coibentazione termica
Il supoporto deve essere portante, pulito ed esente da parti sgretolate e sostanze distaccanti.
Intonaci strutturali danneggiati e in fase di distacco devono essere rimossi. Nel caso di fessure nello strato di finitura (intonaco di fondo e intonaco di finitura) oppure nella facciata, è necessaria la perizia da parte di personale esperto, al fine di determinarne le cause. Soltanto successivamente si potrà decidere riguardo all'intervento di risanamento ed alle più adatte modalità.
Preparazione del materiale
Il prodotto è pronto per l’uso, ma deve essere brevemente rimescolato. In condizioni atmosferiche con elevate temperature è possibile eseguire una regolazione della consistenza, aggiungendo una ridotta quantità d’acqua.
Metodo di applicazione
In linea generale sono valide le istruzioni d’impiego per i sistemi di isolamento termico Capatect e relativi accessori.
Dopo il montaggio dei paraspigoli, degli altri profili protettivi e dell’armatura diagonale sugli spigoli delle aperture di facciata, occorre applicare il prodotto di volta in volta nella larghezza della rete mediante una spatola dentata 8 x 8 mm. Annegare quindi la rete con sovrapposizione di almeno 10 cm.
Applicare ancora il prodotto bagnato su bagnato, in modo da garantire un rivestimento completo della rete su tutta la superficie.
Lo spessore minimo dello strato di fondo è di 3 mm.
Consumo/Resa
Ca. 5 kg/m2 con spessore di rivestimento nominale (NSD) da 3 mm.
Rasatura su EPS: ca. 13,5 kg/m2 per 8 mm di spessore.
Condizioni di applicazione
L'applicazione non deve essere eseguita con temperature inferiori a + 5 ° C (condizioni dei supporti, prodotto e aria), così come in caso di irraggiamento solare diretto, forte vento, pioggia battente e nebbia e assenza di protezione.
Le condizioni sopra indicate devono essere garantite anche nei 2 giorni dopo la messa in opera.
Prestare attenzione alle situazioni di gelo notturno.
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20° C e U.R. 65% il tempo di essiccazione è di 4 - 5 giorni.
In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.
Per evitare l’azione della pioggia durante la fase d’essiccazione, coprire eventualmente le parti interessate con teloni.
Pulizia degli utensili
Subito dopo l’uso con acqua.
Nota
Con l’impiego di sabbie naturali sono possibili oscillazioni di tonalità; per questa ragione, su superfici attigue, vanno applicati solo materiali dello stesso lotto di produzione. Per evitare aloni, applicare il prodotto in un'unica passata, bagnato su bagnato. Al fine di conservarne le particolari caratteristiche, non miscelarlo con altri prodotti. Il materiale non è adatto per superfici orizzontali sollecitate da acqua.Indicazioni di pericolo/Consigli di prudenza (Stato alla data di pubblicazione)
Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua. In caso di contatto con la pelle, lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua e sapone. Non gettare i residui nelle fognature.Smaltimento
Dopo l'utilizzo non disperdere i contenitori nell'ambiente. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale/nazionale. Conferire i contenitori con residui di prodotto liquido ai punti di raccolta rifiuti per pitture e smalti. Smaltire residui di prodotto indurito nei punti di raccolta di sfridi/materiali edili.
Ulteriori informazioni
Voci di capitolatoCarbonSpachtel
Applicazione di un rasante in pasta pronto all'uso rinforzato con fibra di carbonio, con permeabilità all’acqua < 0,02 kg(m2h0,5) - classe W3 secondo EN 1062, coefficiente di diffusione del vapore μ ≤ 410, conducibilità termica ≤ 0,7 W/mK , densità apparente pari a ca. 1700 kg/m3. Resistenza meccanica certificata fino a 15 Joule (con singola rete di armatura)