
Capatect AmphiSilan-Fassadenputz K15 - K20 - K30 - R20 - R30
Rivestimento metilsiliconico di qualità superiore per esterni

Descrizione
Capatect AmphiSilan-Fassadenputz è un rivestimento silossanico ad effetto minerale pronto all’uso, formulato con una particolare combinazione di pigmenti, cariche minerali e resine silossaniche che consentono di mantenere le facciate pulite per periodi di tempo molto lunghi.
Campo di Applicazione
Rivestimento di fitura per rasature o intonaci minerali nudi o rivestiti con prodotti sintetici, purché portanti. Capatect AmphiSilan-Fassadenputz è indicato anche per la protezione decorativa sui sistemi d’isolamento termico "a cappotto” Capatect ETICS e su intonaci di risanamento della linea Sanierputz. Non adatto su supporti che presentano efflorescenze saline.
Proprietà del materiale
- Alta permeabilità al vapore acqueo (traspirabilità)
- Bassa permeabilità all'acqua (idrorepellenza)
- A basso odore, basso impatto ambientale
- Elevata stabilità del colore
- Resistente agli alcali
- Non termoplastico
- Con film protetto dall'aggressione di microrganismi
- Facile da applicare
Imballaggi
Confezioni da 25 kg.Colori
Il prodotto è disponibile in Bianco/Base 1, tinteggiabile secondo il sistema tintometrico ColorExpress e con le basi AVA, fino a un massimo del 2%.
In quantitativi secondo vigente listino, possono essere prodotte in fabbrica tinte delle ns. cartelle o similari.
Stabilità dei colori secondo foglio informativo BFS No. 26:
Classe: A
Gruppo: 1
Opacità
Opaco.Magazzinaggio
Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.Dati tecnici
Secondo EN 1062Densità
Ca. 1,8 kg/lGranulometria massima
R20: 2,0 mmR30: 3,0 mm
Diffusione del vapore - spessore di aria equivalente sd
<0,14 m; Classe V1 - AltaPermeabilità all'acqua (valore w)
≤0,10 kg/(m2 h0,5); Classe W3 - BassaAdesione
≥0,3 MPa secondo DIN EN 15824Comportamento al fuoco
A2-s1, d0 secondo DIN EN 13501-1Supporti idonei
Tutti i supporti minerali nuovi o prepitturati utilizzati in edilizia all’esterno e sui sistemi d’isolamento termico Capatect ETICS.Preparazione del substrato
I supporti devono essere stabili, portanti, asciutti, puliti e privi di sostanze distaccanti. L’essiccazione necessaria dipende sia dalle condizioni del supporto che da quelle atmosferiche. Lasciare maturare gli intonaci nuovi per almeno tre settimane in condizioni standard di 20°C e 65% di umidità relativa. L'umidità residua ammessa deve essere inferiore al 5%.
Capatect AmphiSilan-Fassadenputz è una finitura silossanica ad effetto minerale idonea per superfici esterne. Supporti prerivestiti con smalti o pitture in dispersione o con vecchi rivestimenti minerali vanno adeguatamente rimossi completamente se non ben aderenti, puliti se ben coesi.
In presenza di muffe, funghi o alghe lavare le superfici con getti d’acqua in pressione, applicare Capatox e lasciare asciugare almeno 24 ore. Su sistemi di isolamento termico a cappotto o su rasature minerali applicare una mano di Putzgrund come fondo.
Pulire le superfici contaminate da agenti inquinanti (fumi industriali) o fuliggine con un pulitore ad alta pressione e idoneo detergente, secondo le vigenti normative.
Supporti che presentano efflorescenze saline devono essere opportunamente pre-trattati e devono essere risolte le cause all'origine della fenomenologia prima di procedere.
Preparazione del materiale
Prima dell’applicazione i prodotti vanno miscelati con agitatore meccanico lento, adattando eventualmente la viscosità per l’applicazione con l’aggiunta di acqua.Metodo di applicazione
Mediante talosce e apparecchi di spruzzatura misto aria (pressione 3-4 bar).Applicare con una taloscia in acciaio inox o idoneo sistema di spruzzatura in maniera omogenea su tutta la superficie. Lisciare a raso del granello guida e strutturare orizzontalemente, verticalmente o in maniera circolare con taloscia in plastica, secondo preferenza.
La scelta degli strumenti applicativi influisce sul profilo di ruvidità della superficie, di conseguenza lavorare e strutturare sempre con lo stesso attrezzo. In caso di applicazione a spruzzo applicare in maniera accurata e omogenea; le dimensioni dell'ugello dipendono dallo spessore del granulo del prodotto.
Per ottenere una superficie omogenea, le superfici attigue andrebbero sempre eseguite in un unico ciclo di lavoro. Per evitare aloni sarà necessario un numero sufficiente di lavoratori su ogni opera provvisionale per un'applicazione continua e scorrevole, bagnato su bagnato. Lavorare sempre su superfici intere o porzioni di facciata complete senza interruzione.
Diluizione
Con acqua, max. 1% per applicazione manuale, max. 2% per applicazione a spruzzo.Ciclo di applicazione
Applicare Putzgrund in tinta con la finitura scelta. Attendere una corretta e profonda asciugatura delle mani di fondo/intermedie prima di procedere con la finitura.Consumo/Resa
R20: circa 2,6 kg/m2 | 0,4 m2/kg
R30: circa 3,5 kg/m2 | 0,3 m2/kg
a seconda dalla ruvidezza e della struttura del supporto, sia dall’effetto finale desiderato per il rivestimento.
Il valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo va determinato mediante applicazione di prova.
Condizioni di applicazione
Temperatura minima per l’applicazione: +5°C, massima: +30°C (aria, supporto, prodotto). Umidità relativa massima consentita: 80%.
Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia, nebbia, pericolo di gelate notturne e in generale con temperatura inferiore a + 5°C (aria, supporto, prodotto).
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20° C e U.R. 65% il tempo di essiccazione in superficie è di circa 24 ore; dopo 2-3 giorni è ricopribile ed esercibile. In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.
Pulizia degli utensili
Con acqua, dopo l'uso.Nota
Non adatto per superfici orizzonatali con accumulo di acqua. Onde evitare l’esposizione alla pioggia durante la fase d’essiccazione, installare eventualmente dei teloni. In caso di forte vento o irraggiamento solare, consigliamo di proteggere la facciata, coprendola con un telo da cantiere.Indicazioni di pericolo/Consigli di prudenza (Stato alla data di pubblicazione)
Vedere l'etichetta del prodotto o la Scheda di sicurezza.
Smaltimento
Dopo l'utilizzo non disperdere i contenitori nell'ambiente. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale/nazionale. Conferire i contenitori con residui di prodotto liquido ai punti di raccolta rifiuti per pitture e smalti. Smaltire residui di prodotto indurito nei punti di raccolta di sfridi/ materiali edili.
Valore limite Europeo per il contenuto in VOC
Di questo prodotto (cat. 1/c): 40 g/l. Questo prodotto contiene al massimo 20 g/l VOC.
Ulteriori informazioni
Voci di capitolatoCapatect AmphiSilan-Fassadenputz R20/30
Applicazione con una taloscia in acciaio inox o idoneo sistema di spruzzatura di una finitura a spessore a base di resine metil-siliconiche, ad effetto spatolato rigato per colori stabili e brillanti nel tempo, con granulometria media minima mm 2,0/3,0, densità 1,8 g/l, conforme alla normativa EN 1062-1 (permeabilità all’acqua A ≤ 0,10 Kg/m2h0,5 – classe W3, diffusione del vapore Sd ≤ 0,14 m – classe V1, opaco G3), nei colori a scelta della D.L. e comunque con indice di riflessione ≥ 20%, solidità del colore classe A, gruppo 1 secondo BFS n° 26
Informazioni tecniche
Scheda di sicurezza
- Scheda di Sicurezza - Capatect AmphiSilan-Fassadenputz K15
- Scheda di Sicurezza - Capatect AmphiSilan-Fassadenputz K20
- Scheda di Sicurezza - Capatect AmphiSilan-Fassadenputz K30
- Scheda di Sicurezza - Capatect AmphiSilan-Fassadenputz R20
- Scheda di Sicurezza - Capatect AmphiSilan-Fassadenputz R30